• Linkedin
  • Home
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Team
  • ENVISION
Studio Schvarcz
  • ATTIVITA’
  • PROGETTI
  • MAPPA
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • FREE DOWNLOAD
  • DOCENZE
  • POSIZIONI APERTE
  • Cerca

Free download

Acciaio
  • Caratteristiche profili in acciaio
  • Istruzioni caratteristiche profili in acciaio
  • Calcolo analitico piastre di base
  • Foglio di calcolo per controllo in accettazione di calcestruzzo e acciaio
  • Sagomario
  • Verifica bulloni e saldature a cordone d’angolo NTC 2008
  • Soletta su lamiera grecata
  • Colonne Tubolari Composte
  • Calcolo di strutture in acciaio e calcestruzzo
C.A. e C.A.P.
  • Dominio di rottura, Manuale dominio di rottura
  • Trave ponte c.a.p.
  • Foglio di calcolo precompresso
  • Foglio di calcolo per controllo in accettazione di calcestruzzo e acciaio
  • Solai predalles – lastre in c.a.
  • Trave da ponte in c.a.p. a cavi post tesi metodo stati limite
  • Calcolo a punzonamento 1
  • Calcolo a punzonamento 2
  • Linee guida per sistemi costruttivi a pannelli portanti basati sull’impiego di blocchi cassero e calcestruzzo debolmente armato gettato in opera
  • Soletta su lamiera grecata
  • Fondazioni NTC 2008
  • Trave in c.a.p.
  • Calcolo trave d’impalcato in c.a.p.
  • Calcolo trave d’impalcato in c.a.p. (verifica)
  • Resistenza a taglio di travi con armature trasversali a diversa inclinazione
  • Calcolo di strutture in acciaio e calcestruzzo
Legno
  • Copertura in legno lamellare
  • Programma per il calcolo dei connettori a secco Al-fer
  • Programma per il calcolo dei connettori a secco Al-fer 01
  • Programma per il calcolo dei connettori a secco Al-fer 02
Sicurezza
  • Modello fascicolo dell’opera
  • Modello piano di sicurezza
  • Misure di prevenzione e protezione per la manutenzione dei sistemi di sicurezza e delle opere provvisionali realizzate sui manufatti a seguito di eventi calamitosi
  • Calcolo uomini giorno
Edifici Esistenti
  • Interventi di ripristino su edifici esistenti
  • L’adeguamento sismico di edifici esistenti mediante isolamento alla base
  • Linee guida per riparazione e rafforzamento di elementi strutturali, tamponature e partizioni
Energetica, Acustica, Fuoco
  • Calcolo trasmittanza termica finestre
  • Calcolo trasmittanza termica infissi
  • Calcolo energia fotovoltaico
  • Isolamento acustico e materiali assorbenti
  • Calcolo delle prestazioni acustiche degli edifici
  • L’isolamento acustico: come rispettare i parametri previsti dalle normative vigenti possibili soluzioni e modalità per una corretta posa in opera
  • Prestazioni termiche ed acustiche di soluzioni di involucro in laterizio faccia a vista
  • Analisi termografica di pannelli prefabbricati
  • Calcolo analitico di resistenza al fuoco di travi e pilastri
Tecnica delle Costruzioni
  • Calcolo pilastro eulero
  • Capannone industriale
  • Instabilità delle aste compresse
    • Esempi:
  • Carichi solaio
  • Carichi travi
  • Dimensionsamento travi e pilastri
  • Generalità
  • Introduzione
  • Lezione1.pdf
  • Lezione2.pdf
  • Lezione3.pdf
  • Lezione4.pdf
  • Modello telaio
  • Solai
  • Coefficienti di spinta attiva e passiva in condizioni sismiche
Geotecnica
  • Calcolo portanza pali
Accedi per scaricare i software
2017 © Copyright - Studio Schvarcz - P.iva: 03254780285
Visitando questo sito web si autorizza l’impiego di cookie. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie in questo sito web invitiamo a cliccare QUI. ACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato

Scorrere verso l’alto